Lo scopo del Corso di "Programmazione e scrittura del Web" è quello di comprendere che cosa sono i Linguaggi di Programmazione, che cosa si intende per Programmazione Web, Programmazione Client-side e Server-side. In particolare questo corso da le basi per la programmazione server-side tramite i linguaggi di programmazione PHP e MySQL. Inoltre, da un punto di vista applicativo, vogliamo comprendere che cosa sono i "Content Management System (CMS)" per imparare ad usarli almeno ad un livello base. A tal scopo, durante il Corso prenderemo in considerazione il CMS open source Joomla ed vedremo come installarlo e configurarlo. Per svolgere le attività pratiche del corso è necessario avere a disposizione una connessione ad Internet, un Browser (si consiglia Mozilla Firefox ed eventualmente la sua versione portable), un client FTP (si consiglia il Plug-In di Firefox chiamato FireFTP. Se non si dispone dell'FTP può risultare utile l'applicazione PHP unzipper.php.) ed un editore di testo ASCII per scrivere codice HTML, JavaScript e PHP (si consiglia notepad++ per Windows ed eventualmente la sua versione portable. In generale, per altri text editor si veda sul seguente sito).
Materiale Didattico:
Materiale didattico su Joomla:
- Definizione di CMS.
- Che cosa è Joomla.
- Sito ufficiale di Joomla (Sito dove trovare il software Joomla 1.5.26 (o superiore) da scaricarsi).
- Sito contenente il manuale di installazione e funzionamento di Joomla ed altra documentazione.
Siti dove trovare materiale e documentazione in Italiano:
Materiale didattico sulla Teoria della Comunicazione automatica:
- Comunicazione, Informatica ed il concetto di Comunicazione automatica.
- Che cos'è l'Informatica ed un Computer.
- Macchina di Turing ed il concetto di lavoro automatico.
- Gerarchia delle capacità computazionali di vari sistemi di calcolo nel caso dei linguaggi: la Gerarchia di Chomsky.
- I Linguaggi formali,
- Le Grammatiche formali,
- Gli Automi.
- Che cos'è la Scienza della Comunicazione.
- Multimedialità, Interattività e Ipermedialità.
Materiale sui Linguaggi di Programmazione:
- Chi era Alan Turing.
- La Macchina di Turing.
- Il concetto di Algoritmo e Programma.
- Chi era John von Neumann, l'ENIAC e l'EDVAC.
- I Computer moderni e l'architettura di von Neuman (si vedano anche la Macchina di von Neumann ed i computer moderni su wikipedia).
- Linguaggi formali (= linguaggi "interpretati" dalle macchine) verso i Linguaggi naturali (= linguaggi "interpretati" dagli esseri umani).
- Linguaggi macchina verso i Linguaggi di programmazione ad alto livello.
- Compilatori ed interpreti.
- Client-side scripting e i Web Browsers.
- Server-side scripting e i Web Servers.
Materiale sul PHP:
- Sito ufficiale del PHP.
- Manuale di PHP su php.net.
- Manuale di PHP su wikibooks.org.
- Object oriented programming.
Materiale sul MySQL:
- Che cosa è un Database.
- Che cosa è un DataBase Management System (DBMS).
- Il linguaggio SQL = Data Definition Language (DDL) + Data Control Language (DCL) + Data Manipulation Language (DML).
- Il manuale di MySQL su http://dev.mysql.com/doc/.
- Il manuale delle funzioni PHP di interfaccia con il MySQL.
- Manuale di SQL su wikibooks.org.
Materiale Didattico Sussidiario:
Materiale sull HTML:
- HTML 4.0 Reference del Web Design Group (WDG) - (html).
Materiale sul CSS:
- CSS Reference del Web Design Group (WDG) - (html).
Materiale sull JavaScript:
- Client-Side JavaScript Guide v1.3 della Netscape Corporation - (ricerca con google).
- Client-Side JavaScript Reference v1.3 della Netscape Corporation - (ricerca con google).
-LGT